Perché scegliere i sanitari sospesi
La scelta dei sanitari, in passato, non era una cosa così importante, ora invece i modelli sono tanti e hanno trasformato i sanitari in veri e propri complementi d'arredo. Ma perché scegliere i sanitari sospesi? I sanitari sospesi sono la moda del momento, grazie alla loro geometria accattivante renderanno qualsiasi bagno più moderno e sofisticato. Negli ultimi anni sono diventati la scelta favorita da parte di clienti e progettisti. Grazie a questo nuovo concetto di design il tuo bagno sembrerà più spazioso.
Praticità ed eleganza
I sanitari sospesi non hanno bisogno delle classiche sigillature in silicone che, come sappiamo, con il passare del tempo si deteriorano creando un effetto visivo piuttosto sgradevole. Non meno importante del lato estetico, il lato pratico: non essendo a contatto con il pavimento, infatti, pulire il bagno sarà più facile, più veloce e meno faticoso. Oltre allo stile la funzionalità. I sanitari sospesi ti permetteranno inoltre di salvare spazio se il tuo ambiente bagno non é molto grande.
Scheda Prodotto e guida all'acquisto
I sanitari sospesi Mastro 3, in pregiata ceramica bianca di prima scelta, sono interamente prodotti in Italia e sono disponibili in quattro colorazioni: bianco, nero, tortora e grigio.
A seconda delle vostre esigenze sono acquistabili sia nella versione monoblocco sia nella versione freestanding. I sanitari monoblocco sono facilmente installabili in qualsiasi bagno, senza la necessità di importanti lavori di ristrutturazione. Il meccanismo per lo scarico, infatti, é già contenuto nella cassetta che potrà essere collocata a parete o a terra.
La misura disponibile é 37x53x35 cm.
Agevolazioni fiscali
Se stai affrontando lo stressante periodo della ristrutturazione di casa tieni in considerazione che sono previste detrazioni fiscali per il rifacimento del bagno. Secondo quanto stabilisce l’art. 16-bis del Testo Unico delle Imposte sui Redditi (D.P.R. n. 917/1986) per gli interventi su immobili residenziali é prevista la detrazione IRPEF del 50%.