Arredo news/
Progettare un bagno lungo e stretto: strategie, idee e soluzioni intelligenti

Progettare un bagno lungo e stretto: strategie, idee e soluzioni intelligenti

Progettare un bagno lungo e stretto può sembrare una sfida ardua, ma con le giuste soluzioni si può trasformare un vincolo strutturale in un ambiente elegante, funzionale e confortevole. Gli spazi lineari sono comuni sia nelle case storiche che nei moderni appartamenti di città, e richiedono un approccio attento per sfruttare ogni centimetro, valorizzando luce, colori, arredi e dettagli. In questa guida esploreremo strategie, idee e suggerimenti per progettare al meglio un bagno lungo e stretto, assicurando un risultato armonioso e pratico. 

Analisi dello spazio: misure e planimetria 

Il primo passo è sempre analizzare con attenzione la pianta del bagno. Prendi le misure precise, annota la posizione delle porte, delle finestre, degli impianti idraulici ed elettrici. Un bagno lungo e stretto può presentare proporzioni molto variabili: si può andare da spazi minuscoli (ad esempio 1,20 x 3,00 metri) a bagni più generosi (anche 1,80 x 4,50 metri). Più lo spazio è limitato, più sarà necessario ottimizzare la disposizione dei sanitari e scegliere arredi salvaspazio. 

Ti consigliamo di fare uno schizzo o, meglio ancora, utilizzare un software di progettazione d’interni gratuito per visualizzare diverse configurazioni. Individua subito gli ingombri fissi, come colonne, caloriferi o nicchie, perché saranno elementi determinanti nel layout finale. 

Scelta dei sanitari e loro disposizione 

Nei bagni stretti, la disposizione in linea dei sanitari è spesso la soluzione più logica. Si inizia normalmente con il lavabo vicino alla porta, seguito dal wc e dal bidet, lasciando la doccia o la vasca in fondo, dove lo spazio si allarga o c’è una finestra. Questo schema permette di lasciare sempre libera la zona di passaggio centrale e di evitare ostacoli che renderebbero scomodo muoversi. 

Alcuni suggerimenti pratici: 

  • lavabo sospeso o compatto: occupa meno spazio e lascia libero il pavimento, donando una sensazione di leggerezza 

  • sanitari sospesi: sono più semplici da pulire e visivamente meno ingombranti

  • doccia in fondo al bagno: consente di sfruttare tutto lo spazio residuo e, scegliendo un modello a filo pavimento con una parete in vetro trasparente, si evita di chiudere ulteriormente lo spazio 

  • vasca da bagno: se desiderata, prediligi modelli compatti (ad esempio 140 cm) o vasche ad angolo

  • mobile lavabo su misura: può essere sviluppato in lunghezza, offrendo anche comodi vani contenitore inferiori 

Illuminazione naturale e artificiale 

La luce è una preziosa alleata in ogni bagno, ma diventa fondamentale negli spazi lunghi e stretti, che rischiano di risultare bui o claustrofobici. Se il bagno dispone di una finestra, valorizzala con tende leggere e colori chiari sulle pareti. Se la luce naturale è poca, pianifica un’illuminazione artificiale a più livelli: 

Ottime soluzioni potrebbero essere quelle che vedono dei faretti a soffitto distribuiti lungo tutta la lunghezza del bagno per garantire uniformità, o in alternativa delle luci a led integrate negli specchi o sotto i pensili per un tocco moderno e funzionale.

Per spezzare l'effetto corridoio è anche possibile puntare su dei punti luce sulle pareti.

Scelta di colori e materiali 

Nei bagni lunghi e stretti, i colori chiari sono preferibili perché riflettono la luce e danno una sensazione di ampiezza. Il bianco, il beige, il grigio perla, il tortora, il verde salvia o l’azzurro polvere sono ottime scelte. Una soluzione efficace è usare un colore chiaro dominante per pareti e pavimenti, aggiungendo dettagli colorati o texture su una sola parete (ad esempio quella di fondo), così da creare profondità e attirare lo sguardo. 

Per i materiali, meglio superfici lisce e lucide come piastrelle, gres porcellanato, resina. Gli specchi sono fondamentali: posizionane uno grande sopra il lavabo e, se possibile, un secondo a tutta parete lungo il lato più stretto, per raddoppiare la luce e "allargare" otticamente lo spazio. 

Soluzioni salvaspazio e mobili su misura 

Quando ogni centimetro conta, i mobili su misura sono la scelta ideale. Puoi optare per: 

  • mensole sospese per asciugamani e oggetti di uso quotidiano

  • colonne strette e alte, da posizionare dove lo spazio lo consente

  • armadi a profondità ridotta (max 25-30 cm) per prodotti detergenti e accessori 

  • contenitori incassati a muro, soprattutto nella zona doccia. 

Evita mobili profondi che sporgano nel passaggio centrale e prediligi elementi che si sviluppano in altezza. 

Doccia walk-in, box su misura o vasca compatta? 

La doccia walk-in, cioè senza piatto e con una semplice parete in vetro, è la tendenza più attuale e funzionale nei bagni stretti: si integra perfettamente, non spezza la prospettiva e facilita la pulizia. Se preferisci un box, valuta le porte scorrevoli, che non richiedono spazio per l’apertura. Esistono anche box doccia su misura per adattarsi a nicchie irregolari o a profondità ridotte. I piatti doccia in marmoresina, grazie alla loro completa lavorabilità, sono perfetti per "vestire" la zona, anche in presenza di pareti fuori squadro o esigenze di docce angolari.Con uno strato sottilissimo, si adattano alla perfezione anche alla realizzazione di docce filo pavimento walk-in.

Per chi non vuole rinunciare alla vasca, orientarsi su modelli compatti è essenziale. Sicuramente in un bagno piccolo, lungo e stretto, risulterebbe complicato inserire una vasca tonda, ma è possibile trovare collezioni che propongono elementi ovali di più dimensioni, e scegliere quello più piccolo, che risulterà perfetto anche per spazi "difficili".

Bagno lungo e stretto, un ambiente capace di sorprendere

Un bagno lungo e stretto può diventare un piccolo capolavoro di design e praticità, sfruttando soluzioni su misura, colori chiari, luci ben distribuite e dettagli personalizzati.

Ogni scelta, dai sanitari ai materiali, deve essere guidata da funzionalità, estetica e comfort. Rivolgersi a un professionista in grado di proporre soluzioni su misura, aiuterà a valorizzare l’ambiente, e ottenere risultati sorprendenti. L’importante è non vedere i limiti, ma le opportunità di uno spazio tutto da inventare. 

 

 

Torna su