La scelta del mobile lavabo in bagno rappresenta un passaggio fondamentale nell’arredamento di questa zona della casa, influenzando tanto l’estetica quanto la funzionalità. Una delle principali decisioni da prendere riguarda la preferenza tra mobili dotati di cassettiere o di scaffali, aperti o chiusi da un'anta. Entrambe le soluzioni offrono vantaggi e presentano alcune criticità, e la scelta tra gli uni e gli altri dipende dalle specifiche esigenze di chi utilizza lo spazio.
Mobile bagno con cassettiere: organizzazione e ordine
I vantaggi di un mobile con cassetti sono molti: non solo permette di conservare oggetti in modo ordinato e a portata di mano, rendendo l’ambiente immediatamente più ordinato e visivamente pulito, ma offre anche una maggior protezione dalla polvere e dall'umidità. Chiudere i prodotti all’interno dei cassetti aiuta a proteggerli dallo sporco e dagli schizzi d’acqua, prolungandone la durata e mantenendo l’igiene.
Non bisogno poi sottovalutare il fatto che spesso i cassetti possono essere suddivisi in scomparti, diventando così ideali per separare accessori, prodotti per la cura personale o asciugamani.
La scelta di un mobile con cassetti comporta però alcune limitazioni: I cassetti, a seconda della struttura, possono limitare lo spazio disponibile, soprattutto in presenza di tubature del lavabo. Inoltre c'è da considerare che, seppur comodi, richiedono di essere aperti e possono quindi risultare poco pratici quando si usano spesso gli stessi oggetti. Con il tempo inoltre, le guide dei cassetti potrebbero usurarsi o bloccarsi, richiedendo manutenzione.
Mobili con scaffali: vantaggi e svantaggi
Come anticipato, un mobile porta lavabo per il bagno con scaffali può prevedere una soluzione "open" o "close". Nel primo caso gli oggetti saranno tutti a vista, e se questo da un lato permette di averli sempre a portata di mano, dall'altro espone al rischio di disordine visibile. Sono senza dubbio un'ottima alternativa quando si vuole avere uno spazio in cui riporre (e prendere) rapidamente qualsiasi oggetto, senza dover aprire cassetti o ante, ma occorre considerare che richiedono una particolare cura nel mantenere sempre l’ordine, pena un aspetto disordinato e caotico.
Negli scaffali aperti tutto è a vista, quindi è facile individuare subito ciò che serve e tenere sotto controllo le scorte di prodotti, ma gli accessori sono più esposti a polvere, schizzi e umidità, rendendo necessaria una pulizia più frequente. Sicuramente sono perfetti se vogliamo esporre elementi decorativi, come candele, piante o cestini, personalizzando l’atmosfera del bagno, ma bisogno mattere in conto qualche cura in più nella manutenzione quotidiana.
Diverso è il discorso per i mobili con scaffali protetti da ante: in questo caso sarà possibile avere una maggior protezione da polvere e schizzi d'acqua, anche se, per poter accedere agli oggetti "nascosti", sarà necessario aprire e chiudere le ante.
Mobile bagno: la soluzione ibrida
Hai già trovato la soluzione che presenta il miglior rapporto eleganza/fruibilità, oppure sei ancora incerto? Magari stai pensando che sarebbe bello poter avere un mobile bagno con cassettiere, senza però rinunciare a uno spazio occupato dagli scaffali con ante, o ancora a un'area un po' più piccola dove esporre i tuoi elementi decorativi più preziosi. In questo caso un mobile "ibrido" potrebbe fare al caso tuo.
Poter contare su una falegnameria come la nostra, che permette di avere soluzioni su misura personalizzate, ti consentirà di avere il mobile bagno proprio come lo hai sempre desiderato, con cassettiere ampie, scaffali ad ante open o close.