Arredo news/
Miscelatori Steel: estetica essenziale e funzionalità evoluta

Miscelatori Steel: estetica essenziale e funzionalità evoluta

La collezione Steel di Mastrofiore offre una nuova interpretazione della rubinetteria in acciaio inox, caratterizzata da uno stile moderno, eclettico e d’impatto. Progettati per ambienti dal gusto contemporaneo, i miscelatori Steel fondono un’estetica essenziale con funzionalità di ultima generazione, garantendo prestazioni elevate e una durata nel tempo senza compromessi. 

La linea Steel di Mastrofiore: design moderno in acciaio inox 

Tutti i prodotti sono realizzati in acciaio inox AISI 304, un materiale completamente atossico e resistente alla corrosione, che assicura igiene, sostenibilità e risponde perfettamente alle esigenze dell’abitare moderno. Le linee della collezione, pulite e fresche, sono pensate per chi desidera aggiungere personalità ai propri spazi senza rinunciare alla qualità. 

La gamma Steel comprende un doccino per vasca o doccia, numerose soluzioni per il lavabo da appoggio, a parete o a pavimento, oltre a rubinetti per bidet sia da incasso che da installare direttamente sul sanitario. 

I miscelatori sono tutti dotati di aeratore anticalcare, così da garantire il massim orisparmio idrico e una lunga durata nel tempo. 

Come scegliere tra rubinetti da muro o da installare sul piano lavabo/bidet

Quando si ristruttura il bagno o si progetta un nuovo ambiente, la scelta dei rubinetti è fondamentale per funzionalità ed estetica. Una delle decisioni principali è optare per rubinetti da muro oppure per quelli installati sul piano del lavabo o bidet. Ogni soluzione presenta vantaggi e svantaggi che vanno valutati con attenzione, tenendo conto sia delle esigenze pratiche che dello stile desiderato. 

Entrambe le tipologie presentano caratteristiche e vantaggi. I rubinetti a parete offrono un design moderno e pulito, che conferisce alla stanza da bagno un aspetto minimalista e contemporaneo, rivelandosi la scelta perfetta per ambienti dallo stile moderno o essenziale. Tra le caratteristiche che offrono c'è anche quella che vede il risparmio di spazio, che consente di avere il piano del lavabo o del bidet completamente sgombro. Da non trascurare poi l'effetto scenografico: l’acqua che scende direttamente dal muro può infatti diventare un elemento di design che attira lo sguardo. Tuttavia, i rubinetti da muro richiedono una predisposizione degli impianti idraulici specifica e una maggiore attenzione durante la fase di installazione e manutenzione. In caso di guasti, l’accesso alle tubature può essere più complesso. 

I rubinetti da piano sono la scelta tradizionale, e vengono montati direttamente sul lavabo o sul bidet, spesso sfruttando i fori preesistenti, senza richiedere particolari modifiche agli impianti. Anche la manutenzione risulta più agevole, e in caso di perdite o guasti, l’accesso è generalmente più semplice e immediato.  Di contro, i rubinetti da piano occupano spazio sulla superficie del lavabo o del bidet e possono rendere più difficoltosa la pulizia, soprattutto nei punti di giunzione. 

 

 

Torna su