Dettaglio spesso trascurato, le gambe per il tavolo della cucina rivestono un'importanza fondamentale per il comfort dei commensali. Ecco alcuni consigli per non commettere errori.
Quali gambe per il tavolo da cucina?
Il tavolo è un elemento immancabile in ogni cucina o sala da pranzo. Molto spesso però la nostra scelta è incentrata esclusivamente sulla sua forma e sulle dimensioni, mentre non prestiamo sufficiente attenzione alle gambe. Questo "dettaglio" è però fondamentale per garantire in futuro ai commensali il giusto comfort. Non solo perché determinerà inevitabilmente l'altezza del tavolo, ma anche perché dovrà garantire sedute comode, senza alcun intralcio, a tutti coloro che si siederanno a tavola.
Tavolo alto o basso? Sicuramente l'altezza dovrà tener conto dell'altezza delle sedie, per evitare che i commensali si trovino "incastrati" in un elemento alto poco più del tavolino da bar del salotto Al tempo stesso dovrebbero anche tenere in considerazione il peso del tavolo, e se gambe sottili e smussate possono adattarsi perfettamente a un tavolino da fumo del living, potrebbero invece rivelarsi poco indicate in uno destinato alla cucina, per il quale sarà più indicato un paio di gambe tavolo robuste.
Come scegliere il tipo di gambe? Oltre all'altezza, anche la forma delle gambe gioca un ruolo fondamentale nel comfort dei commensali. In commercio si trovano modelli diversi, ed è possibile scegliere tra soluzioni che vedono quattro gambe diritte (una a ogni estremità) oppure un solo elemento centrale sotto il tavolo, In quest'ultimo caso la scelta prevede poi una ulteriore selezione. Oltre alla più classica gamba centrale diritta, esistono infatti soluzioni di design che vedono elementi che si allargano verso l'esterno, oppure altri che partendo da 4 punti diversi convergono i un unico supporto nella parte centrale per poi tornare ad allargarsi in direzione del pavimento. La soluzione con una sola gamba centrale è indubbiamente una scelta pensata per garantire ai commensali la massima comodità, senza creare intralcio, e l'opzione che vede forme particolari dona ai tavoli di design un effetto scenico sorprendente.
Ovviamente la scelta dovrà tenere sempre conto anche dello stile degli altri elementi d'arredo: se da un lato gambe tavolo dal design moderno potrebbero risultare del tutto inadeguate in spazi classici, elementi caratterizzati da forme sinuose e morbide finirebbero per apparire fuori luogo in ambienti arredati in stile moderno e contemporaneo.
Come abbiamo visto la scelta delle gambe per il tavolo è un passaggio importante e fondamentale per garantirsi ambienti al top, e noi di Mastrofiore abbiamo pensato di semplificare il compito ai nostri clienti con una proposta di tavoli su misura completa e in grado di rispondere a ogni esigenza. Nel nostro catalogo potrai trovare tavoli rettangolari, quadrati, rotondi o ovali già predisposti con le gambe che ne esaltano al meglio la bellezza senza mai penalizzare la fruibilità.