Arredo news/
Come arredare il bagno al meglio?

Come arredare il bagno al meglio?

Ogni giorno in azienda arrivano richieste di consigli sull'arredamento bagno: come progettarlo al meglio, sfruttando gli spazi al massimo e assicurando ai fruitori un comfort e un design impeccabile? Ecco alcuni consigli.

Bagno padronale, per gli ospiti o di servizio?

La prima domanda che dobbiamo porci per riuscire a trovare la miglior soluzione arredo bagno è quella che riguarda il tipo di ambiente che stiamo progettando. Si tratta del bagno padronale, di quello di servizio o di quello dedicato agli ospiti? Sebbene siano spazi simili, sono molto diversi sia nel modo di viverli, che nelle dimensioni e nella loro funzione. Per dare a ognuno di essi la propria "veste" è quindi importante sapere di che tipo di bagno stiamo parlando.  

Il bagno padronale, spesso definito anche bagno principale, rappresenta lo spazio più intimo della casa. Non può mancare in ogni abitazione e generalmente lo troviamo collocato nella zona notte, accanto alle camere da letto. La caratteristica principale di questo ambiente è sicuramente quella che lo vede come luogo in cui ritrovare il massimo del comfort e trascorrere piacevoli momenti di relax. Spesso ha dimensioni "importanti" e riesce a contenere tutti quegli arredi, sanitari e accessori che lo rendono bello, pratico e funzionale. In un bagno di questo tipo non potranno mai mancare lavabo con mobile, bidet, wc, vasca o doccia. La maggior parte delle collezioni Mastrofiore sono pensate per arredare questo tipo di bagno, ed è possibile trovare elementi pensati per chi ama uno spazio minimal o moderno, ma anche per chi predilige ambienti dal gusto più classico. Le nostre linee mobili con lavabo sapranno soddisfare qualsiasi esigenza, con soluzioni adatte sia ad ambienti grandi che a quelli di dimensioni più contenute, ed elementi pensati per garantire una lunga durata nel tempo e una straordinaria eleganza. 

Il bagno per gli ospiti non è presente in tutti gli appartamenti, e quando c'è lo troviamo in genere vicino alla zona giorno. Pensato per collocare gli ospiti, ha solitamente dimensioni inferiori del bagno principale e necessita di progetti particolareggiati, che sappiano garantire anche a questo bagno un comfort e un'eleganza straordinari. Fortunatamente, trattandosi di un secondo bagno, non necessita di tutti i sanitari (possono ad esempio mancare vasca o doccia, e talvolta anche il bidet) per cui potremmo dedicare tutto lo spazio a pochi elementi accuratamente selezionati, che sappiano regalare ai fruitori un’atmosfera confortevole e raffinata in cui sentirsi a proprio agio. Anche in questo caso le collezioni Mastrofiore propongono soluzioni su misura che permettono di sfruttare al meglio ogni centimetro della stanza con arredi stile minimal, moderno o classico a seconda dei gusti personali. 

Il bagno di servizio è definito spesso anche lavanderia, ed è quello che solitamente ha anche un’apertura verso l’esterno. Le dimensioni ridotte impongono sovente scelte indirizzate verso arredi che sappiano unire praticità e funzionalità. Per questa tipologia di ambiente, noi di Mastrofiore abbiamo pensato a una serie di moduli personalizzabili, disponibili nella collezione Wash, capaci di "vestire" elegantemente il locale lavanderia e all'esigenza sapersi adattare alla perfezione anche a un antibagno o un bagno principale nel quale vi sia necessità di inserire anche lavatrice e asciugatrice. 

 

Torna su