Arredo news/
Colori RAL, come scegliere le cromie per un bagno colorato

Colori RAL, come scegliere le cromie per un bagno colorato

La scelta delle cromie RAL per un bagno colorato offre infinite possibilità di personalizzazione, conciliando gusto estetico, praticità e durevolezza. Valuta l’illuminazione, crea una palette coerente e lasciati ispirare dal tuo stile: il risultato sarà un ambiente unico, accogliente e protagonista della casa. 

Introduzione al sistema RAL 

Quando si desidera rinnovare il bagno scegliendo colori vivaci e personalizzati, il sistema RAL rappresenta una soluzione affidabile e versatile. Ideato in Germania negli anni '20, il sistema RAL è una classificazione internazionale che assegna a ogni tonalità un codice numerico univoco, permettendo così una precisa identificazione del colore. Utilizzato da designer, architetti e produttori di vernici, il sistema RAL garantisce uniformità e coerenza cromatica in qualsiasi progetto d'arredo. 

Perché scegliere i colori RAL per il bagno? 

I vantaggi derivanti dall'utilizzo dei colori RAL per l'arredo bagno sono molteplici, e possiamo riassumerli in:

  • precisione e ripetibilità: ogni colore selezionato può essere facilmente riprodotto nel tempo, rendendo così più facili eventuali ritocchi o integrazioni future 

  • ampia gamma cromatica: la scala RAL propone centinaia di tonalità, dai toni neutri eleganti ai colori vivaci, permettendo di creare atmosfere uniche e personalizzate

  • compatibilità: la disponibilità di un'infiita scala di colori RAL, facilita abbinamenti armoniosi tra pareti, mobili, sanitari e accessori

4 consigli (+1 extra) per la scelta della cromia ideale

Il primo passo per selezionare i colori che meglio si adattano al tuo bagno è quello di analizzare la luce naturale e artificiale presente nella stanza. Questo elemento influenza (e di molto) la percezione dei colori. Nei bagni piccoli o privi di finestre, prediligi tonalità chiare (ad esempio RAL 9016 Bianco traffico o RAL 9001 Bianco crema) per amplificare la luce e creare un senso di spaziosità. Se il bagno è ampio e luminoso, puoi osare con colori intensi e saturi senza appesantire l'ambiente. 

Il secondo step consiste nella scelta di una palette armonica. Creare un ambiente colorato non significa vestire la stanza in modo tale da darle un effetto bagno arlecchino. La scelta per spazi omogenei e accoglienti non dovrebbe mai prevedere più di tre colori. La nuance principale sarà quella utilizzata per le pareti, i pavimenti e gli arredi principali, mentre il colore secondario potrà essere usato per gli elementi complementari, come il mobile lavabo, le mensole e il piatto doccia. Volendo potrai aggiungere un colore di accento, e utilizzarlo per piccoli dettagli che vivacizzeranno l'ambiente (cornici, lampade e accessori bagno).

Nella scelta delle tonalità per il bagno tieni sempre presente anche lo stile e la personalità di chi lo vive ogni giorno. Se ami atmosfere fresche e naturali, opta per cromie tenui come il Verde chiaro o il Blu pastello, mentre se desideri un ambiente dal look moderno e deciso, potrai anche osare un po' di pù con tonalità Nero intenso o Grigio antracite, magari abbinandoli a tocchi di colore energico. Ami uno stile retrò? Potresti trovare i colori perfetti in un RAL Avorio chiaro o RAL Rosso beige. 

L'ultimo consiglio che possiamo darti per realizzare il tuo bagno dei sogni, è quello di sperimentare con superfici e texture. Ricorda che anche la finitura opaca o lucida possono influire molto nel risultato finale. Se sei disposto a osare un po', potresti giocare con texture diverse, mantenendo la coerenza RAL, una soluzione che ti permetterà di ottenere contrasti raffinati senza eccessi.

Ti avevamo promesso anche un consiglio extra, e siamo pronti a mantenere la nostra promessa. Se devi rifare il bagno o arredarne uno ex novo, non esitare a scegliere aziende che, come la nostra, propongono un'ampia scelta di arredi, con materiali, forme, finiture e soluzioni su misura che ti permetteranno di dare forma ai tuoi sogni più belli.

 

 

Torna su